La Storia

Il Complesso Turistico Balneare
L I D O D I A L G H E R O
fu fondato nel lontano 1934 da Giulio Novelli, pioniere del turismo algherese, su progetto dell'Ing. Fausto Cella, in quella che allora si chiamava spiaggia di "Cuguttu", zona del territorio algherese, landa malarica, lontana dalla città e raggiungibile tramite un piccolo sentiero sterrato che attraversava gli orti.
L'ardito progetto prevedeva la realizzazione di un moderno complesso di edifici in muratura dotato di servizi per la balneazione, cabine, alloggi, bar, ampio ristorante e negozi.
La nuova struttura, unica nel suo genere e la prima nel Nord Sardegna, è stata il volano per lo sviluppo del nascente quartiere turistico da cui ha preso il nome di "Lido".

Sin dall'inizio venne realizzato un lungo pontile in legno con terrazza a mare, necessario per l'approvvigionamento dei materiali da costruzione e per l’attracco dei battelli che facevano spola dal porto di Alghero carichi di villeggianti.


Il Palco del Ballo ed i vari servizi allietavano il soggiorno degli ospiti anche al di fuori degli orari di balneazione, a quei tempi molto limitati. La prima Ditta ad effettuare il servizio di trasporto passeggeri, per la modica cifra di Lire 1,20 a persona, fu quella dei Fratelli Ceravola che utilizzavano un motoscafo MAS (motoscafo anti sommergibile), residuato bellico della Prima guerra Mondiale opportunamente adattato.
Successivamente lo stesso servizio fu svolto anche da Carluccio Usai con il suo mitico mezzo anfibio GMC DUKW "Sogno".
Nel corso degli anni il LIDO è stato il centro di molteplici eventi, tra cui le stagioni del Pugilato, e Giulio Novelli era un'instancabile animatore e sostenitore nel far crescere campioni tra i quali il grande Tore Burruni, campione del mondo nel 1965 dei pesi mosca.
Intere generazioni di giovani hanno trascorso le loro estati sulla finissima sabbia bianca e, per molti che oggi non son più giovani, è impossibile non ricordare la famosa terrazza panoramica "Settimo Cielo" che, dagli anni '50, con memorabili serate danzanti, ha fatto sognare le prime turiste inglesi che arrivavano ad Alghero con i primi voli charter.

Lido Gallery
______________
I Primi Documenti
_________________________
I Nostri Riconoscimenti
__________________________________
guarda la determina della Regione Autonoma della Sardegna